Casa indipendente in vendita Strada Senza Nome 46, Cascia
80mq
3locali

� Casa singola a Cascia (Umbria): 75 mq, 2 camere, corte privata investimento ideale in Valnerina �
Nel cuore dell'Umbria, a Cascia, ti attende un'opportunità rara: una casa singola di 75 mq, pronta per essere abitata e immersa nella spiritualità e nella natura di questa terra autentica.
� Dettagli dell’immobile
Superficie: 75 mq in buono stato, abitabile da subito
Composizione:
2 camere accoglienti
2 bagni funzionali
Zona giorno con angolo cottura
Esterno: graziosa corte privata, ideale per momenti di relax all’aria aperta.
Riscaldamento: semplice ed efficiente, a gasolio
� Perché questa casa è un investimento unico
Perfetta per essere vissuta come casa-vacanza o trasformata in un B&B o affitto breve, questa soluzione combina comfort abitativo e il fascino rustico della Valnerina umbra. Situata in via Poggioprimocaso 46, nel comune di Cascia, offre una base strategica per chi desidera vivere, lavorare o investire in una delle aree più spirituali e naturali dell’Umbria.
� Il fascino della zona: Cascia e la Valnerina.
Cascia, nota per la spiritualità legata a Santa Rita, è il luogo ideale per chi cerca serenità, natura e un ambiente ricco di storia. Il Santuario di Santa Rita è solo uno degli esempi della forte componente religiosa del borgo, che vanta anche tesori storici e artistici come la chiesa di San Francesco (costruita nel 1200), la chiesa‑museo di Sant’Antonio Abate con affreschi del XV secolo, e la chiesa di Sant’Agostino, risalente al 1059.
� Natura, spiritualità e autenticità umbra
Il territorio circostante, la Valnerina, è una vera e propria oasi naturale, costellata di borghi autentici, sentieri escursionistici, e panorami mozzafiato. Percorsi a piedi, in bici o a cavallo ti faranno vivere esperienze autentiche tra natura, spiritualità e cultura. Il Monte Meraviglia e l’altopiano di Avendita offrono panorami unici, e le escursioni nei boschi secolari e il trekking urbano arricchiscono ulteriormente l’offerta outdoor.
� Eccellenze enogastronomiche.
Cascia è anche famosa per la sua tradizione gastronomica: zafferano, miele millefiori, tartufo nero, lenticchie della Roveja (Presidio Slow Food), funghi porcini, e tanti altri prodotti tipici umbri. Ogni passeggiata nel borgo è un viaggio sensoriale tra sapori autentici e ricette della tradizione locale.
� Posizione strategica
Cascia sorge ad oltre 650 m sul livello del mare, a soli 108 km da Perugia, in una posizione ideale per esplorare l’Umbria, le Marche e il Lazio. Da qui si possono facilmente raggiungere Roccaporena, Norcia, le Cascate delle Marmore, il Parco dei Monti Sibillini, Spoleto, Assisi e tanti altri luoghi iconici che rendono questa zona una delle più affascinanti e visitate d’Italia.
� Contattami
In vendita: un’opportunità unica in uno dei luoghi più spirituali e naturali d’Italia! Se sei interessato a questa casa, sia per viverci, che per un investimento, contattami per ulteriori dettagli, per ricevere foto o per fissare una visita.
Un investimento autentico nel cuore verde dell’Umbria ti aspetta!...
Aggiornato il 20 Agosto 2025Scrivi qui le tue note private sull'annuncio
Caratteristiche immobile
- Stato al Rogito:libero
- Bagni:2
- Locali:3
- Metri quadri:80
- Condizioni:abitabile
- Totale piani:2
- Posti Auto:2
- Riscaldamento:autonomo
- Giardino:privato